Assegno unico aprile, aumenti con Isee senza titoli di Stato: calcolo importi per fasce di reddito

lunedì 24 marzo 2025, 19:39 - Ultimo agg. 25 marzo, 09:52
Assegno unico con Isee senza titoli di stato
di Gi.Gio.
1 Minuto di Lettura

Assegno unico e Isee. A partire da aprile - in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) e delle relative istruzioni per la compilazione - sarà possibile escludere dai calcoli dell’Isee i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale.

Assegno unico marzo più basso? Ecco perché e come recuperare gli importi tagliati. La guida

Assegno unico e Isee senza titoli di Stato, gli effetti

Secondo la relazione tecnica allegata al Dpcm che sancisce l'esclusione dei titoli di Stato, questa modifica ridurrà il valore dell’Isee di molte famiglie, con un conseguente aumento delle spese pubbliche per le prestazioni collegate: bonus sociali gas e luce, assegno unico, bonus psicologo, bonus nido.

Si stima un incremento medio dello 0,23% con un costo annuo aggiuntivo per lo Stato di circa 44 milioni di euro. Tuttavia, l’impatto è considerato trascurabile per molte prestazioni, dato che le soglie richieste sono generalmente basse. L’effetto più evidente potrebbe riguardare l’assegno unico, data la sua universalità e la granularità degli importi correlati alle diverse fasce Isee. Ma di quanto può impattare sul beneficio mensile di una famiglia?

© RIPRODUZIONE RISERVATA