VENEZIA - Incidente nautico in Canal Grande nel terzo giorno di applicazione del "barcavelox", sistema di monitoraggio che sanziona chiunque superi i limiti di velocità. Questa volta la collisione tra un taxi e una gondola con passeggeri a bordo è avvenuta durante una manovra a velocità bassissima, a causa pare di un incidente meccanico. È accaduto poco dopo le 17 a Rialto, proprio di fronte alle fermate del servizio pubblico di linea. Il motoscafo ha improvvisamente spinto la gondola, facendola rovesciare.
Il racconto
«Ero quasi fermo - racconta il tassista, ancora sotto choc - stavo salutando il gondoliere che è un mio amico quando ho messo la marcia indietro per fermarmi completamente e la barca è partita in avanti. Si è rotta la guaina dell'invertitore». Sull'incidente sta indagando la polizia locale di Venezia e sul posto si è portato anche il Suem 118. Il gondoliere e i passeggeri dopo il bagno fuori programma non sarebbero ricorsi alle cure mediche.
Luca Zaia: «Accertamenti per chiarire cosa sia successo»
Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, ha pubblicato sui suoi canali social le immagini dell'incidente. «È successo oggi a Venezia, nel cuore della città. Poco dopo il Ponte di Rialto, tra Riva del Vin e Riva del Carbon, una gondola con a bordo alcuni turisti è stata centrata da un taxi acqueo in manovra - scrive Zaia -. L’urto è stato violento: la gondola si è spezzata ed è affondata in poco tempo. Per fortuna tutti sono riusciti a uscire rapidamente e a raggiungere il pontile vicino. Nessun ferito, solo tanta paura. Ora gli organi preposti condurranno gli accertamenti per chiarire cosa sia successo e se vi sono responsabilità».